La verità non serve (sempre)a sopravvivere: Giorgio Vallortigara torna a PDR
Di mente, evoluzione e di sentimenti più grandi dell'amore
Giorgio Vallortigara è neuroscienziato ed etologo. In questa puntata abbiamo discusso se, per un essere vivente, la ricerca della verità sia davvero sempre la strategia migliore dal punto di vista evolutivo, o se in alcuni casi credere in un’illusione possa risultare più efficace.
Abbiamo parlato di altruismo in ambito animale e umano, di come l’evoluzione non punti necessariamente al miglioramento degli organismi, di come i lupi siano diventati cani e i cacciatori-raccoglitori si siano trasformati nell’uomo odierno.
Ci siamo interrogati su come potrebbe essere l’uomo del futuro, sul ruolo del corpo nella nascita della mente, di teoria dei giochi applicata a società corrotte o mafiose, di intelligenza artificiale e di coscienza senza intelligenza.
Abbiamo discusso del futuro della ricerca sull’immortalità, del ruolo degli psichedelici nella comprensione della mente, delle possibilità e dei nuovi sentimenti che potremmo provare modificando o ampliando il cervello con delle protesi o che lel modifiche genetiche e delle difficoltà personali nella vita quotidiana di uno scienziato del cervello.
L’episodio è offerto dall’olio extravergine d’oliva “Il fuoco invisibile” che trovate qui.
Se avete letto il mio libro “il fuoco invisibile” conoscete la storia dell’epidemia di xylella che ha ucciso più di 21 milioni di ulivi e generato una gigantesca caccia alle streghe contro alcuni scienziati del CNR. Uno dei protagonisti del libro, l’olivicoltore Giovanni Melcarne, gli scienziati invece gli ha sempre sostenuti, mettendo a disposizione i suoi campi per le ricerche grazie alle quali, con un lavoro lungo anni, sono state individuate cultivar di ulivi resistenti al batterio.
Io e Giovanni abbiamo deciso di creare assieme un olio per celebrare questo risultato, una bottiglia che si può acquistare assieme al libro, per chi ancora non lo ha letto o magari vuole fare un regalo. Il futuro e il passato recente del Salento, assieme perché quello che è successo non si ripeta più.
Trovate il link all’olio nella descrizione del podcast, se acquistate la bottiglia assieme al libro le spese di spedizione sono gratuite.
Se cercata qualcosa da leggere quest’estate la nuova edizione rivista di “Odio” edita negli Oscar Mondadori è qui